StarChestnut ha raccolto la sfida lanciata dalla ONG Mani Tese, realizzando un progetto innovativo di sensibilizzazione pubblica sulle criticità della filiera tessile globale.

Nasce così “The Fashion Experience”, un percorso immersivo e altamente innovativo, allestito nel cuore della Darsena di Milano, grazie alla collaborazione con il Comune di Milano e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

L’evento, pensato per raccontare le problematiche sociali e ambientali legate al mondo della Fast Fashion, ha preso vita all’interno di tre cupole geodetiche brandizzate, trasformate in spazi esperienziali attraverso l’utilizzo di video immersivi, realtà aumentata e video interattivi con sensori di rilevamento.

La campagna è stata supportata da un’importante azione di comunicazione: affissioni urbane, video spot nelle metropolitane milanesi e attività di promozione sui social media hanno contribuito a generare attenzione e partecipazione da parte del pubblico.

StarChestnut ha gestito il progetto a 360°, curando sia la campagna pubblicitaria che la produzione dell’intero evento, dagli allestimenti al coordinamento tecnico e operativo, fino alla regia complessiva dell’esperienza immersiva.

Un progetto che conferma l’approccio di StarChestnut nella realizzazione di eventi di sensibilizzazione ad alto impatto, capaci di unire tecnologia, creatività e storytelling sociale.